Ciò che ci fa più paura è veramente ciò che per noi è più pericoloso? O non corriamo il rischio di spaventarci troppo per alcune cose e di sottovalutarne altre? L’autoinganno è il modo in cui ognuno percepisce le cose dal suo punto di vista, filtrato dai media vecchi e nuovi. Come gestirlo? Continua a leggere Autoinganno, pericolo reale e pericolo percepito
Categoria: Grafici
Analisi SWOT
gestione a vista, grafici, matrici
Il metodo della SWOT analysis serve a cambiare gli atteggiamenti mentali di fronte ai problemi. Si basa su una matrice divisa in quattro campi, dedicati rispettivamente ai punti di forza (strenghts) e di debolezza (weaknesses), alle opportunità (opportunities) e alle minacce (trhreats). Continua a leggere Analisi SWOT
Grafici e diagrammi
Il diagramma o grafico è una rappresentazione di dati che serve a renderli visibili a colpo d’occhio. E’ una rappresentazione convenzionale, dove i dati quantitativi sono raffigurati come linee o aree e con colori diversi. Continua a leggere Grafici e diagrammi