Ti capita di partecipare a riunioni, contribuire con una tua opinione a prendere decisioni, sottoporre un tuo testo a modifiche di altri e modificare i testi di altri, votare, rispondere a un sondaggio? Ti sei trovato nella situazione in cui il problema era troppo complesso perché tu potessi affrontarlo da solo, e perciò ti serviva mettere le tue idee a ribollire nella pentola insieme con le idee degli altri? Continua a leggere Intelligenza collettiva e connettiva
Il poster lab, un nuovo strumento di formazione blended
Il poster lab è un modello di formazione sviluppato da Amicucci Formazione con il supporto scientifico dell’Università di Macerata e della Luiss. E’ una unità di apprendimento blended autoregolantesi ed autoapprendente, al tempo stesso è un gruppo di lavoro che apprende operando, e un gruppo di formazione che produce imparando. Continua a leggere Il poster lab, un nuovo strumento di formazione blended
12 passi per gestire il tuo progetto

Lavori in proprio o come dipendente? Gestisci progetti o fai parte di squadre impegnate in un progetto? Lavori da solo, fai lavorare altri, operi in gruppo o in rete? In tutti questi casi ti serve un manuale pratico che ti aiuti a ideare, strutturare e gestire il tuo progetto. In 12 passi, uno alla settimana, in tre mesi. Continua a leggere 12 passi per gestire il tuo progetto
La moda dello storytelling
La narrazione può essere usata come strumento di transizione per immaginare un futuro basato su presupposti energetici diversi? Un ebook di favole classiche riscritte in modo nuovo ci prova. Continua a leggere La moda dello storytelling
Le motivazioni del manager di medio livello
Il manager di medio livello è una figura che nelle organizzazioni sta a metà fra dipendenti e superiori, collaboratori interni e consulenti esterni, clienti e fornitori, per i quali spesso è l’unico rappresentante dell’azienda, anche se di fatto conta poco o niente. Quanto è motivato e contento del suo lavoro e della sua posizione? Continua a leggere Le motivazioni del manager di medio livello
Luoghi comuni per consulenti e formatori
Nella mia lunga esperienza di formatore e consulente, sono arrivato alla conclusione che potremmo utilizzare un po’ di creatività e le opportunità della crisi mondiale per rivedere i principi che andiamo predicando più o meno vanamente ad aziende refrattarie e preoccupate solo dell’oggi, e che quindi sono diventati poco più o poco meno di luoghi comuni staccati dalla realtà.
Eccone alcuni. Continua a leggere Luoghi comuni per consulenti e formatori
C’è Scuola e scuola
La Scuola con la maiuscola è formazione di dirigenti, che non necessariamente sono persone di potere destinate alle alte sfere, ma possono essere anche eremiti capaci di dirigere se stessi. La scuola con la minuscola è addestramento di dipendenti, che non sono solo lavoratori o disoccupati, ma persone che dipendono da chi li comanda. Una scuola politica è solo indottrinamento o può essere e fare cultura? Sarebbe auspicabile una Scuola come alternativa al renzismo attuale? Continua a leggere C’è Scuola e scuola
Scrivi, c’è tempo
Matteo Pezzi, giovane fotografo romagnolo elimina la postproduzione, si concentra sulla ripresa fotografica e così risparmia un sacco di tempo, al punto che si mette a scrivere un libro su come risparmiare tempo, una risorsa che per ognuno di noi diventa sempre più esigua e più preziosa.
12 passi per ottenere ciò che vuoi
Vuoi cambiare in meglio in tre mesi? Una nuova collana edita da Franco Angeli e Skilla ti dice come fare, con il metodo dello slow reading, fast learning: leggere lentamente prendendo appunti e facendo esercizi per imparare in fretta. Il primo titolo, “12 passi per ottenere ciò che vuoi sfruttando al massimo la tua intelligenza”, a cura di Umberto Santucci, presenta diversi stili di pensiero da usare per risolvere problemi. Continua a leggere 12 passi per ottenere ciò che vuoi
Appunti al volo davanti allo streaming di Grillo a Piazza San Giovanni, il 23.5.14
Guardando le riprese della conclusione della campagna elettorale davanti al computer, ho preso man mano alcuni appunti di frasi che mi hanno colpito in modo particolare, perché rientrano nel mio interesse per stimoli e metodologie di cambiamento, e quindi nella linea che seguo in questo sito: prendere spunto da fatti di cronaca o di vita vissuta per parlare di temi inerenti al problem solving. Non ho dato forma discorsiva agli appunti, lasciandoli così come li ho annotati. Continua a leggere Appunti al volo davanti allo streaming di Grillo a Piazza San Giovanni, il 23.5.14