Il PDCA o ruota di Deming è la rappresentazione visiva di un ciclo “virtuoso” di miglioramento continuo per prodotti, processi, problemi specifici. Si parte dal piano, si fa una prova pratica, si verificano i risultati, se non vanno bene si corregge, se vanno bene si mette a sistema, per poi ricominciare di nuovo.
Plan: pianifica
Prima di muoversi occorre un piano che parte dalla definizione di problemi e obiettivi, pianifica compiti, assegna responsabilità, studia il caso, analizza le cause della criticità, definisce azioni correttive.
Do: prova
Dopo aver pianificato si comincia a fare qualcosa, un prototipo, una prova, una simulazione, un intervento su piccola scala.
Check: verifica
Si analizzano le cose che sono uscite fuori, per vedere se rispondono agli obiettivi, se funzionano, se risolvono il problema, se producono inconvenienti ed effetti collaterali. Se tutto va bene si passa all’ultima fase, altrimenti si apportano le modifiche correttive, fino a quando funziona tutto bene.
Act: agisci
Se tutto funziona come desiderato, si rende stabile il cambiamento, si inserisce in produzione.
La ruota si applica in qualsiasi campo e a qualsiasi livello. Per esempio uno chef pensa di fare un nuovo piatto e si organizza per farlo (plan), prova a farlo (do), osserva l’aspetto e assaggia la pietanza (check), inserisce il piatto nel menu (act). Oppure un terrorista decide di fare un colpo (plan), prova una bomba in piccolo (do), osserva e valuta i danni prodotti (check), esegue l’atto terroristico nella stazione all’ora di punta (act).
Alla fine di un ciclo, quando il cambiamento è entrato nella normalità, si è pronti per avviare un nuovo ciclo, realizzando così un processo di miglioramento continuo, o Kaizen.
Qui c’è un buon articolo sul PDCA.
Complimenti ,