“Psicosoluzioni” è il titolo di un libro di Giorgio Nardone, che abbiamo adottato come titolo di questa sezione, giacché ci piace affrontare i problemi puntando sulle soluzioni: soluzioni tentate che non risolvono, ma spesso aggravano il problema, soluzioni nuove da adottare per dissolvere il problema e realizzare il cambiamento.
Il nostro metodo tiene conto dell’interdipendenza di tutte le leve di cambiamento che ci aiutano a sviluppare un rapporto positivo con l’età che avanza. Accanto al fisico quindi consideriamo il sistema percettivo-reattivo che ci mette in relazione con noi stessi, con gli altri, col mondo.
Costruttivismo
La nostra capacità di costruire la realtà in cui viviamo, di autoingannarci, è la base teorica del metodo strategico: se costruisco la mia realtà, posso imparare a farlo in modo più vantaggioso per me.
Problem solving strategico
Come risolvere problemi partendo dalle soluzioni.
Comunicazione
Non si può non comunicare. Si comunica alla ragione e alle emozioni. Si comunica in modo simmetrico o complementare. Ogni comunicazione comincia dall’ascolto.
Limiti
Limti fisici e mentali, imposti dall’esterno o creati da noi stessi. Come riconoscerli, come superarli, come gestirli.
Sensazioni di base
Paura, rabbia, dolore e piacere sono le senzazioni di base che ci spingono a fare o che ci frenano. Come riconoscerle, come gestirle, come superarle.