
Valerio Eletti, studioso di complessità, ha segnalato sui social un bel poster con 16 grafici che illustrano altrettanti concetti chiave sulla complessità. Poiché la lettura del poster non è ottimale sui dispositivi mobili, l’ho tradotto e ne ho fatto una presentazione in slide.
Puoi visualizzare e scaricare la presentazione cliccando sul link che segue.
rappresentazione-visiva-complessita
Il poster è stato redatto da un gruppo di esperti del CECAN, (Center for Evaluation of Complexity Across the Nexus), una istituzione inglese paragovernativa che produce analisi, studi, corsi, pubblicazioni su scenari mondiali. I suoi metodi di valutazione sono applicati alla salute pubblica, al benessere, all’ambiente naturale e alle imprese, in partnership con altri istituti pubblici e privati.
L’iniziativa è stata sponsorizzata dall’ESRC (Economic and Social Research Council) e dal NERC (Natural Environment Research Council) che fanno parte dell’UKRI, ente che opera in collaborazione con università, istituzioni varie, governo per favorire l’innovazione.
I 16 punti costituiscono uno strumento pratico per manager, formatori e studenti, per comprendere con l’aiuto delle visualizzazioni alcuni punti chiave del vasto ambito delle scienze sociali che studia le strutture e le dinamiche dei sistemi complessi. Ogni slide presenta una visualizzazione grafica del concetto, la sua descrizione, qualche esempio e i punti chiave da ricordare.
La distanza di frenata in un’auto a 30 km/h
è più del doppio di quella a 60 km/h.
un banale errore di inversione del soggetto in una slide
corretta in
La distanza di frenata in un’auto a 60 km/h
è più del doppio di quella a 30 km/h