Il poster lab è un modello di formazione sviluppato da Amicucci Formazione con il supporto scientifico dell’Università di Macerata e della Luiss. E’ una unità di apprendimento blended autoregolantesi ed autoapprendente, al tempo stesso è un gruppo di lavoro che apprende operando, e un gruppo di formazione che produce imparando. Continua a leggere Il poster lab, un nuovo strumento di formazione blended
Tag: Grafici
Strumenti per la Transizione
L’anno scorso, su un suggerimento di Mauro Sandrini, singolare figura di pensatore in proprio, stimolatore di pensieri altrui e creatore e animatore della Self Publishing School, ho iniziato la collana “Strumenti per la Transizione”, dove gli strumenti sono saggi, manuali, modelli e dispositivi per affrontare in modo aperto e consapevole il grande processo di passaggio dalle energie del sottosuolo (petrolio, carbone, gas, nucleare) a quelle rinnovabili (acqua, vento, sole, biomasse), detto appunto “Transizione”. Ora la collana comincia ad avere la sua consistenza e a mostrare la sua personalità. Continua a leggere Strumenti per la Transizione
Le mappe della mente
La mente è una scatola nera. E’ continuamente al lavoro, anche quando il corpo dorme, ma nessuno è in grado di vedere che cosa faccia. Abbiamo a disposizione solo gli output del suo lavorio, parole, immagini, suoni, comportamenti, invenzioni, pregiudizi, ragioni e sentimenti. Le “Mappe della mente” sono alcuni di questi output, di questi modi in cui la mente si manifesta, sia una mente singola come quella di una persona, sia una mente complessa come quella di un gruppo, di una comunità, di una organizzazione, di una società. Continua a leggere Le mappe della mente
Gestire a vista un giornale
La videata catturata nella trasmissione “Gli Intoccabili” (La7, 22/02/2012) mostra un intervento in collegamento esterno di Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera.
In genere l’intervistato, specie se di un certo rango, si fa riprendere in un ambiente a lui congeniale, che comunque contenga elementi che in qualche modo visualizzano la sua professione, il suo status, la sua personalità. Continua a leggere Gestire a vista un giornale
Lavoro
L’anziano deve sapersi ritirare per fare largo ai giovani. Ciò non significa però che la sua vita debba diventare oziosa e inutile. Continuare a lavorare, magari con ritmi un po’ più distesi, o fare qualcosa di diverso, aiuta a tenersi in forma. Continua a leggere Lavoro
Analisi SWOT
gestione a vista, grafici, matrici
Il metodo della SWOT analysis serve a cambiare gli atteggiamenti mentali di fronte ai problemi. Si basa su una matrice divisa in quattro campi, dedicati rispettivamente ai punti di forza (strenghts) e di debolezza (weaknesses), alle opportunità (opportunities) e alle minacce (trhreats). Continua a leggere Analisi SWOT
Grafici e diagrammi
Il diagramma o grafico è una rappresentazione di dati che serve a renderli visibili a colpo d’occhio. E’ una rappresentazione convenzionale, dove i dati quantitativi sono raffigurati come linee o aree e con colori diversi. Continua a leggere Grafici e diagrammi