Vai al contenuto

Umberto Santucci

Se hai qualche problema ti aiuto a risolverlo. Se non ce l’hai ti aiuto a crearlo. Problem setting: come definire bene i problemi prima di risolverli. Mappe e gestione a vista: come usare strumenti di visualizzazione per organizzare idee, strutture, persone, cose.

  • Home
  • ProblemSolving
  • Mappe mentali
  • Gestione a vista
  • Fit-ageing
  • Atlante di strumenti di problem solving
  • Guide in slide

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Clicca sul girasole per ricevere notizie e aggiornamenti.

Miniguide

In una pagina, tutto ciò che serve per progettare, organizzare, creare, risolvere problemi

Guide

Una presentazione in slide da usare come guida personale o come supporto d’aula

Se vuoi, contattami

Scrivimi
skype: usantucci

Puoi seguirmi anche su.

Il mio libro sulle mappe mentali

Idee più produttive? Sviluppale, organizzale, visualizzale con mappe mentali, grafici, ipermappe

12 passi per … Una collana di autoformazione

4 libri con percorsi in 12 tappe da leggere e praticare per sviluppare la mente, risolvere problemi, inventare, semplificare, produrre risultati, gestire progetti, prepararsi ai nuovi scenari del lavoro.

GLI ALTRI LIBRI

TagCloud

ageing apprendimento autoinganno cambiare coaching on line computer comunicazione comunicazione multimediale consulenza costruttivismo costruzione mentale creatività decision making decision taking e-book reader fit ageing formazione Gestione a vista gioco Grafici gsm kaizen la mente lavoro mappe concettuali mappe mentali meditazione miglioramento continuo problema problem finding problem setting problem solving problem solving strategico profezia autoavverantesi progetto psicosoluzioni ristrutturazione smartphone storytelling tentate soluzioni transizione vecchiaia visione positiva visualizzazione web

Tag: projcet management

Project management e problem solving

problem solving, project management

In che modo il problema si tr5asforma in progetto? Qando e come un progetto fa emergere un problema? FIno a che punto, alle competenze del problem solving, si devono aggiungere quelle del project manager, e viceversa? Continua a leggere Project management e problem solving

Scritto il 6 Maggio 2011Categorie ProblemSolving, Project managementTag problem setting, problem solving, progetto, projcet managementLeave a comment
Proudly powered by WordPress