L’anno scorso, su un suggerimento di Mauro Sandrini, singolare figura di pensatore in proprio, stimolatore di pensieri altrui e creatore e animatore della Self Publishing School, ho iniziato la collana “Strumenti per la Transizione”, dove gli strumenti sono saggi, manuali, modelli e dispositivi per affrontare in modo aperto e consapevole il grande processo di passaggio dalle energie del sottosuolo (petrolio, carbone, gas, nucleare) a quelle rinnovabili (acqua, vento, sole, biomasse), detto appunto “Transizione”. Ora la collana comincia ad avere la sua consistenza e a mostrare la sua personalità. Continua a leggere Strumenti per la Transizione
Tag: visualizzazione
Ipermappe mentali
Dal testo all’ipertesto, dalla mappa geografica all’ipermappa di Google Earth, dalla mappa mentale statica e bidimensionale alle ipermappe mentali dinamiche e multidimensionali, strumenti che diventano più complessi per sempolificare la complessità di informazioi e conoscenze. Continua a leggere Ipermappe mentali
Visualizzazione e verbalizzazione
La capacità di passare dalle parole alle immagini, di combinarle, di integrarle al fine di migliorare la comprensione del messaggio, è uno degli elementi fondamentali della gestione a vista. Continua a leggere Visualizzazione e verbalizzazione
Grafici e diagrammi
Il diagramma o grafico è una rappresentazione di dati che serve a renderli visibili a colpo d’occhio. E’ una rappresentazione convenzionale, dove i dati quantitativi sono raffigurati come linee o aree e con colori diversi. Continua a leggere Grafici e diagrammi
Le immagini
Le immagini in senso lato sono tutte le rappresentazioni visive di qualcosa, da un concetto ad un sentimento, da un grafico ad una mappa, da un quadro ad un film. Come tali, sono alla base di qualsiasi processo di gestione a vista. Continua a leggere Le immagini
Vedere per capire meglio
L’ascolto ha bisogno di tempo. Anche la lettura e la comprensione dei testi. La vista invece è immediata, istantanea. Al primo colpo d’occhio si coglie il fenomeno, su cui possiamo insistere per osservarlo meglio. Continua a leggere Vedere per capire meglio
Mappe mentali e scrittura
E’ uno dei manualetti in PDF più scaricati da www.mestierediscrivere.com, il sito di riferimento per il business writing.
Partendo dalla pagina bianca, fa vedere come si costruisce un testo con l’uso combinato di outliner e mappe mentali. Partendo invece da informazioni verbali, vi si mostrano vari metodi di visualizzazione (flow chart, organigrammi, ecc.)