Questo atlante consiste in una raccolta di schede e articoli dedicati ad un concetto, uno strumento, un modello, un metodo di problem solving e gestione a vista.
Gli atlanti geografici servono per orientarsi, per conoscere territori, regioni, città. Gli atlanti anatomici servono per orientarsi nell’universo del corpo umano, con tavole, disegni e spiegazioni. L’Atlante Manageriale di Edward De Bono è una raccolta di disegni commentati ognuno dei quali illustra un requisito del manager.
Questo atlante si limita al problem solving, per mettere strumenti rapidi ed efficaci nelle mani di chi vuole definire e risolvere problemi, in un ambito che va dalla gestione del cambiamento alla stimolazione della creatività. Consiste in una raccolta di schede e articoli dedicati ad uno strumento, ad un modello, ad un metodo di problem solving e gestione a vista. Le voci sono in ordine alfabetico e ognuna di esse rimanda al contenuto relativo.
*** Clicca i titoli della tabella se preferisci consultare le voci per argomenti.
comunicazione | creatività | formazione |
gestione a vista | management | marketing |
nuove tecnologie | problem solving | project management |
ADDIE
- Agile learning
- Agile learning design
- Agile management
- Agile manifesto
- Agile organization
- Agile project management
- Agile working
- AI – Artificial Intelligence
- AI o IA debole e forte
- AIG o AGI
- Albero
- Allostasi
- Ambassador
- Analisi delle reti sociali
- Analisi transazionale
- Analogico
- Ancoraggio
- Apertura
- Apprendimento adattivo
- Architetture dell’istruzione
- Arco narrativo
- Ascolto
- Assertività
- Assi del linguaggio
- Assiomi della comunicazione
- Autoformazione
- Autoinganno
- Autonomia
- Balanced scorecard
- Big data
- Blended learning
- Box-plot
- BPR – Business Process Reengineering
- Brainstorming
- Brand Advocate
- Brand Ambassador
- Brand Evangelist
- Business intelligence
- Business writing
- Buyer persona
- Buzz
- BYOD
- Cambiamento
- Caos management
- Cappello verde
- Captologia
- Carte creative
- Catastrofi, teoria
- Catastrofi, grafici
- Cinque esse
- Cinque W
- Cliente
- Clustering
- CNV – Comunicazione non verbale
- Co-creazione
- Coda lunga
- Collaudo software
- Complessità
- Comunicazione non ostile
- Comunità virtuale
- Consulenza di processo
- Convivialità
- Coping
- Corporate storytelling
- Costo marginale zero
- Costruttivismo
- Creatività
- CPM
- CRM
- Crosscanalità
- Crossmedialità
- Crowdsourcing
- Cruscotto aziendale
- Customer insight
- Customer journey
- Dark web
- Data intelligence
- Data base
- Data base transazionale
- Data mart
- Data mining
- Data warehouse
- Dati
- Debug
- Decision making
- Decision taking
- Deep learning
- Deep web
- Diagramma a barre
- Diagramma a candele
- Diagramma a scatola e baffi
- Diagramma di affinità
- Diagramma di Gantt
- Diagramma di Ishikawa
- Diagramma di Pareto
- Diagramma di Kiviat o grafico a radar
- Diagramma di Venn o logico
- Dialogo strategico
- Dick and Carey
- Digitale
- Digital learning
- Dinamica dei sistemi
- Discorso narrativo
- Domanda
- Domanda ad alternativa
- Domanda aperta e chiusa
- Done
- Doppio legame
- Ecologia della mente
- EIS – Executive Information System
- Emoticon e emoji
- Engagement
- Enneagramma
- ERP
- ESS – Executive Support System
- ETL
- Fantasia
- Fatto, finito
- Figura e sfondo
- Figure retoriche
- Finestra di Johari
- Fit ageing
- FKA
- Flow chart
- Foglio bianco
- Follower
- FOMO e JOMO
- Formazione continua
- Formazione esperienziale
- Fuzzy cognitive map
- Fuzzy logic
- Gamification
- Gantt, diagramma
- Genius loci
- Gestione a vista
- Gioco d’aula
- Giochi psicologici
- Giochi, teoria dei
- Gioco
- Gioco di ruolo
- Glossario di e-learning
- Grafico a barre
- Grafico a candele
- Grafico a curve
- Grafico a dispersione e a bolle
- Grafico a radar o polare
- Grafico a torta
- Grafico ad aree o treemap
- Grafico finanziario v. diagramma a candele
- Griglia di Mitchell
- Gruppi virtuali
- Humanistic management
- ICP – indicatore chiave di processo
- Identità virtuale
- Inbound marketing
- Incapacità
- Inerzia
- Influencer
- Information brokering
- Information retrieval
- Informazione
- Ingegneria sociale
- Innovazione
- Insight
- Instructional System Design
- IA – Intelligenza artificiale
- Intelligenza collaborativa
- Intelligenza collettiva
- Intelligenza connettiva
- Intelligenza emotiva
- Intelligenze multiple
- Interdisciplinarità
- Interfaccia utente
- Intermedialità
- Invenzione
- IoT – Internet delle Cose
- Ipermappa
- Ipermappa mentale
- ISD
- Istogramma
- Kairyo
- Kaizen
- Kanban
- KDD – Knowledge discovery in database
- KPI – Key Process Indicator
- Kotter, processo
- Kubler Ross, modello
- LAMS
- Landing page
- Lavagna
- Lead
- Leader
- Leaderless group discussion
- Leaderless organisation
- Leadership distribuita
- Lean organization
- Learning agility
- Learning organization
- Legge di Moore
- Lewin, modello
- Linguaggio analogico e digitale
- Linguistica computazionale
- Long tail
- Luogo comune
- Machine learning
- Manifesto d. Comunicazione non ostile
- Manipolazione
- Mappa cognitiva
- Mappa concettuale
- Mappa mentale
- Mappa dinamica
- Mappa sistemica
- Mappe della mente
- Matrice capacità-disponibilità
- Matrice di Cipolla
- Matrice di Eisenhower o di Covey
- Matrice Gallup
- Medialità
- Metadati
- Metadisciplinarità
- Metafora
- Metamodello
- Microlearning
- Milton Model
- Mindset
- Miracle question
- Miracolo
- Mitopoiesi
- Modello di Kurt Lewin
- Modello di Kübler-Ross
- MOOC
- Moscow
- Muda
- Multicanalità
- Multidisciplinarità
- Multimedialità
- Narcisismo digitale
- Narratologia
- NLP – Natural Language processing
- Nomofobia
- Numero di Dunbar
- Obiettivo
- Obiettivo SMART
- Obiettivo, struttura gerarchica
- OLAP
- OLTP
- Omeostasi
- Omnicanalità
- Ontologia
- Opinion leader
- Organigramma
- ORGI
- OSINT
- Outbound marketing
- Outdoor training
- Outliner
- Paradigma
- Passaparola
- PBS – Project breakdown structure
- PDCA
- Pensiero laterale
- Pensiero narrativo
- Pensiero paradigmatico
- Pensiero sistemico
- Personigramma
- Persuasione
- PERT
- Phubbing
- Pianificazione a stadi
- Pillole elearning
- Plot
- PNL
- PO – Provocative Operation
- Post it
- Potere di convocazione
- Pragmatica della comunicazione
- Priming
- Proattività
- Problem finding
- Problem setting
- Problem solving in 5 passi
- Problem solving strategico
- Processo di estrazione di conoscenza o KDD
- Processo di Kotter
- Product owner
- Programmazione Neuro Linguistica
- Project management
- Project manager
- Prospect
- Prossemica
- Punteggiatura
- Qualitest
- Radar dell’innovazione
- Rapid planning
- Rapport
- RBS – Resource breakdown structure
- Realtà aumentata
- Realtà virtuale
- Reframing
- Relazioni simmetriche e complementari
- Referral
- Resilienza
- Resistenza
- Resistenze al cambiamento
- Resistenze al cambiamento (Nardone)
- Rete
- Rete collettiva
- Rete sociale
- Reti neurali
- Rewriting
- Riduttori di complessità
- Riformulazione
- RIMB (raccontala in modo banale)
- Ristrutturazione
- Role play
- Salto di paradigma
- SAM
- Scala
- Scientific management
- SCM – Supply chain management
- Scrum
- Scrum master
- Scrum team
- Sei cappelli
- Sei scarpe
- Selfie
- Semantica
- Sensazioni di base
- Sensemaking
- Sentiment
- Serendipità
- Servant leader
- Sette sprechi (Muda)
- Sfera di cristallo
- Sicurezza
- Simulazione
- Singolarità tecnologica
- Sintassi
- Sistema
- Sistema di raccomandazione
- Sistema informativo aziendale
- Slider
- Smart
- Smart working
- Smombie
- Social CRM
- Social engineering
- Social media intelligence
- Social network
- Social network poisoning
- Sponsor di progetto
- Stakeholder
- Stili manageriali e parentali
- Storage and retrieval
- Storytelling
- Storytelling d’impresa
- Stratagemmi
- Strategia Oceano Blu
- Struttura
- Subway map
- Supporti alle decisioni (DSS, EIS, ESS)
- Swot analysis
- Tabella pivot
- Team di progetto
- Technical manager
- Technical writing
- Team di progetto
- Team building
- Tecnica dello scalatore v. Scala
- Tentate soluzioni
- Teoria dei giochi
- Teoria del campo
- Teoria dei mondi piccoli
- Teoria della bellezza
- Teoria delle reti
- Teoria U
- Teorie di management
- Testimonial
- Testing
- Time management
- Tipi di reti
- Tipi psicologici
- Topos
- Touch screen
- Trance
- Transmedia Storytelling
- Transmedialità
- Treemap
- TRIZ
- Tropi
- User interface
- Verbalizzare e visualizzare
- Verbalizzazione
- Virale
- Visualizzazione
- Urgente
- XP
- WBS
- Web semantico
- Why not
- Wysiwig