Mi è capitato, passeggiando lungo la spiaggia con due imprenditori amici, di chiacchierare del più e del meno, a ruota libera. A un certo punto, un po’ da loro, un po’ da me, sono venute fuori nuove idee imprenditoriali, cambiamenti piccoli o grandi da applicare subito nella propria organizzazione. Una di queste idee, stimolata da Franco Amicucci, è stata proprio proporre un coaching in cammino come processo personalizzato di problem solving: il problem walking. Continua a leggere Problem walking: coaching in cammino
Categoria: Fit-ageing
come affrontare l’invecchiamento inmodo positivo
Profezie che si autoavverano
“Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze”
Teorema di Thomas
Se una persona è convinta che succederà una certa cosa, si comporterà in modo da far accadere quella cosa, e così rinforza la sua convinzione iniziale. Continua a leggere Profezie che si autoavverano
Letture per il fit ageing
In questo articolo propongo pochissimi libri, che però ritengo utili per riconsiderare il nostro concetto di anzianità e per stimolarci ad una nuova crescita delle nostre connessioni cerebrali. Continua a leggere Letture per il fit ageing
GSM, tavolette e smartphone
fit ageing, la mente, computer
Le nuove tecnologie ci propongono cose di cui non sentiamo nessun bisogno finché non le conosciamo o non le usiamo, ma di cui non potremmo fare a meno quando qualcuno ce le regala, o circospetti ce le compriamo, e cominciamo ad usarle. Continua a leggere GSM, tavolette e smartphone
Il web: fare ricerche, leggere notizie ed e-book
fit ageing, la mente, computer
Una delle più grandi potenzialità del web è la possibilità di fare ricerche di ogni tipo senza muoversi e andare in giro, da un indirizzo o un orario ferroviario, fino alle sommità della scienza e della cultura. Continua a leggere Il web: fare ricerche, leggere notizie ed e-book
Il web: entrare in una comunità
fit ageing, la mente, computer
Coltivare un interesse, praticare uno sport, offrono l’opportunità di frequentare gruppi di persone che condividono gli stessi interessi, di farsi nuovi amici, di vivere nuove esperienze. La stessa cosa accade con il web, con cui si può entrare in comunità virtuali costituite da persone sparse ovunque in Italia e nel mondo, e che amano incontrarsi su un particolare sito web per scambiare idee ed esperienze. Continua a leggere Il web: entrare in una comunità
Il web: farsi un sito
fit ageing, la mente, computer
Farsi un proprio sito o un blog è un modo per esistere nel cyberspazio e per fare parte delle comunità virtuali che lo popolano. Anche per un anziano può essere una bella avventura! Continua a leggere Il web: farsi un sito
Che ci faccio col computer
fit ageing, la mente, computer
Per molti anziani il computer rappresenta qualcosa di nuovo, di estraneo, di cui possono fare a meno come hanno fatto finora. Alcuni anziani dicono: “Ormai non ho più impegni di lavoro, necessità di scrivere e comunicare, quindi non saprei proprio a che cosa potrebbe servirmi un computer”. Continua a leggere Che ci faccio col computer
Iniziative fit ageing
Per praticare il fit ageing propongo esperienze multisensoriali in luoghi piacevoli e in buona compagnia, sotto la guida di specialisti, integrate con ambienti virtuali in cui incontrarsi per scambiare idee, sogni, visioni. Continua a leggere Iniziative fit ageing
Il corpo
In una grande città, o in una città sconosciuta, può essere interessante disporre di suggerimenti con piantine e lunghezza dei percorsi. Continua a leggere Il corpo