La gestione a vista si applica in molti casi e in molti ambiti. Nel nostro caso vediamo come gestire una complessa animazione 3d grazie ad una mappa dinamica che con la sua visione sinottica permette di accedere con un clic al livello e agli oggetti desiderati. Continua a leggere Una mappa dinamica per gestire a vista un’animazione 3d
Categoria: Mappe mentali
Mappe mentali e concettuali, visualizzazione, organizzazione di idee e contenuti, gestione a vista
Mappa interattiva della recessione in Europa
Mi sono imbattuto in questa mappa interattiva della recessione in Unione Europea, a cura di Scott Barber per Reuters, che propongo qui come esempio di mappa dinamica che combina due tipi di mappatura: a sinistra un grafico a barre, a destra una mappa geografica. Continua a leggere Mappa interattiva della recessione in Europa
Le mappe della mente
La mente è una scatola nera. E’ continuamente al lavoro, anche quando il corpo dorme, ma nessuno è in grado di vedere che cosa faccia. Abbiamo a disposizione solo gli output del suo lavorio, parole, immagini, suoni, comportamenti, invenzioni, pregiudizi, ragioni e sentimenti. Le “Mappe della mente” sono alcuni di questi output, di questi modi in cui la mente si manifesta, sia una mente singola come quella di una persona, sia una mente complessa come quella di un gruppo, di una comunità, di una organizzazione, di una società. Continua a leggere Le mappe della mente
L’ipermappa dell’universo
Per avere un’idea del funzionamento di un’ipermappa concettuale, possiamo navigare nella “Scale od universe“, suggestiva mappa interattiva che va dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Ipermappe mentali
Dal testo all’ipertesto, dalla mappa geografica all’ipermappa di Google Earth, dalla mappa mentale statica e bidimensionale alle ipermappe mentali dinamiche e multidimensionali, strumenti che diventano più complessi per sempolificare la complessità di informazioi e conoscenze. Continua a leggere Ipermappe mentali
Mappe mentali e mappe concettuali
Che differenza c’è fra mappe concettuali e mappe mentali? Quando è preferibile usare l’una o l’altra? Continua a leggere Mappe mentali e mappe concettuali
Mappe mentali e scrittura
E’ uno dei manualetti in PDF più scaricati da www.mestierediscrivere.com, il sito di riferimento per il business writing.
Partendo dalla pagina bianca, fa vedere come si costruisce un testo con l’uso combinato di outliner e mappe mentali. Partendo invece da informazioni verbali, vi si mostrano vari metodi di visualizzazione (flow chart, organigrammi, ecc.)